FRASI CELEBRI parte II

- Per essere un campione devi credere in te stesso quando nessuno altro vuole farlo.
(Sugar Ray Robinson)
- Dovete ricordarvi che la boxe è ottanta per cento fiato e venti per cento talento… bisogna allenarsi, correre. (Il collezionista)
- Il pugilato non è uno scherzo, […] si prendono colpi in testa e soprattutto bisogna saper usare il cervello sul ring, la mente deve essere libera e pronta a rispondere agli stimoli. (Sandro Lopopolo)
- In fondo quell’esperienza [di lotta], di un’estasi, di una trascendenza quasi completa di una persona cosciente, era affine a un genere di esperienze perdute, già note ai mistici di tutte le religioni, e quindi si poteva in qualche maniera considerare come il surrogato moderno di eterne esigenze, un cattivo surrogato, ma pur sempre un surrogato; sicché la boxe e altri sport analoghi, che lo introducono in sistema razionale, sono una specie di teologia, anche se non si può pretendere che ciò venga universalmente riconosciuto. (Robert Musil)
- Le mani non possono colpire quello che gli occhi non possono vedere (Muhammad Alì)
- Incassare colpi mi spinge a dare più pugni all’avversario (Roberto Duran)
- Rispettavo tutti i miei avversari. Non è facile salire sul ring: bisogna avere un tipo speciale di coraggio (Joe Louis)
- Volevo tornare e provare a dimostrare qualcosa (Larry Holmes)
- Boxe : sport generoso basato sul concetto cristiano del ‘dai e ti sarà dato’. (Giancarlo Tramutoli)
- Di tutti gli sport, l’unico che ami veramente è la boxe. Certo, è uno sport che a poco a poco va scomparendo. Ma mi auguro che, nei giorni che mi restano da vivere, ci sia sempre da qualche parte un’arena cui poter andare. (Jack London)
Lascia il tuo Commento