SUGAR RAY ROBINSON

Walker Smith jr, meglio noto come Sugar Ray Robinson, nacque in Georgia nel 1921.

Il nome Ray Robinson gli fu dato quando, ancora adolescente, si trasferì a New York con la madre. Per poter prendere parte ad un torneo pugilistico, infatti, essendo in realtà ancora troppo giovane, si registrò con i documenti di un amico di qualche anno più grande. L’appellativo “sugar” (zucchero) fu aggiunto in seguito dal suo manager, secondo il quale le movenze di Robinson sul ring apparivano “dolci come lo zucchero” .

Robinson è ritenuto da tutti uno dei pugili più forti di sempre. Nella categoria dei welter, dove militava all’inizio della propria carriera, fu di sicuro il più forte in assoluto e subì una sola sconfitta contro il mitico Jake LaMotta, il quale però fu battuto ben 5 volte da Robinson su 6 incontri disputati.

Nella figura di Ray Robinson si può sicuramente riconoscere un vero e proprio precursore del pugilato moderno: fortissimo sia nel corpo a corpo che sulla media e lunga distanza, riuscì, grazie anche alla sua passione e dedizione per la danza, a coniugare agilità, potenza e aggressività. Un mix che, spesso, si rivelò devastante per i suoi avversari. I suoi colpi erano brutali e i suoi riflessi fuori dal comune. Durante la sua carriera professionistica combatté ben 200 incontri, con sole 19 sconfitte di cui solamente un’unica per KO.

Il pugile fu campione del mondo dei pesi welter dal 1946 al 1951, per poi passare nella categoria dei medi dove, sconfiggendo LaMotta, divenne campione del mondo della nuova categoria. Dopo il 1951, fu detentore del titolo unificato dei pesi medi per altre 4 volte. Nell’arco della sua carriera, Sugar Ray Robinson sconfisse, in sfide epocali, tutti i più grandi pugili del tempo, tra i quali in particolare spiccano: Jake LaMotta, Carmen Basilio, Rocky Graziano e Henry Amstrong.

 

Joe Louis, Muhammad Alì e Sugar Ray Leonard lo hanno definito il miglior pugile di sempre, per noi è tra i migliori GUERRIERI DEL RING

Lascia il tuo Commento

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: