Tyson: L’arte della Guerra

«Devi utilizzare tutte le arti, perché Cus era fissato con l’arte. Anche condizionare le menti degli altri era arte. Oscura, ma pur sempre arte. L’arte della guerra, l’arte della sopravvivenza, l’arte del mondo: ho sempre guardato a ogni cosa come a un’arte».
Cosa c’entrerà mai Iron Mike con Sun Tzu, a cui si deve l’omonimo manuale militare contenente le regole su come condurre una guerra vittoriosa nell’antica Cina?
C’entra. Eccome.
Perché L’arte della guerra è la storia di due guerrieri, due emarginati di successo che progettano la conquista del mondo dando vita al più grande sodalizio della storia della boxe insieme a quello parimenti immortale formato da Alì e Dundee.
Quando Cus D’Amato vede per la prima volta sul ring il tredicenne Tyson, sentenzia: “ Ecco il futuro campione dei pesi massimi, e forse dell’universo”.
Cus era molto in anticipo con i tempi: psicologia, ipnotismo, alimentazione. Aveva un cuore grande e faceva sembrare immensa ogni minuzia, ma era anche tosto e testardo; difficile, sotto certi aspetti, come uomo e come maestro, ma in grado di inculcare in Mike la fiducia in se stesso, indirizzandone il fuoco che portava dentro.
Il leggendario allenatore e manager di grandi campioni prende il ragazzo sotto la sua ala e lo cresce come un figlio. Nel 1986, a vent’anni, il suo pupillo diventa il più giovane campione del mondo dei pesi massimi, ma lui purtroppo non sarà lì a vederlo.
Con disarmante sincerità, Tyson racconta il suo legame con l’uomo che l’ha “creato” prendendo la sua rabbia e il suo dolore e trasformandoli in un’arma spaventosa; forgiando la sua determinazione e la sua psiche; insegnandogli a incanalare e utilizzare a suo vantaggio la propria paura. L’arte della guerra rende giustizia al rapporto tra i due e all’opera rivoluzionaria di Cus D’Amato nella boxe, perché il libro è anche un tesoro di informazioni sui pugili del passato e sull’influenza della criminalità organizzata nella Nobile Arte.
Un racconto che è una lezione di vita, per tutti, anche senza salire sul ring.
Disponibile qui su Amazon.it a partire da € 9,99
Lascia il tuo Commento